Evento a cura della Commissione Formazione, Università e tirocini dell'Ordine in collaborazione con Smart Art Academy.

ESSERE ARCHITETTI NELL'ERA DELLE I.A. GENERATIVE E PARAMETRICHE

SCOPO DEL CORSO È QUELLO DI FORNIRE UNA “BUSSOLA” SUI FUTURI POSSIBILI, OSSIA LE POTENZIALITÀ E I RISCHI CHE L’EVOLUZIONE TECNOLOGICA, DIGITALE E SOCIALE PORTANO CON SÉ NELL’AMBITO DELLA PROFESSIONE DELL’ARCHITETTO E DEL DESIGNER. CON L’AVVENTO DELL’ERA DELLE INTELLIGENZE ARTIFICIALI (I.A.) E DI QUELLE GENERATIVE IN PARTICOLARE (MIDJOURNEY; DALL-E, CHAT-GPT, ECC.), INFATTI, STA PROGRESSIVAMENTE CRESCENDO LA CONSAPEVOLEZZA CHE MOLTE DELLE PROFESSIONI E DEI LAVORI INTELLETTUALI SINO AD OGGI CONOSCIUTI ANDRANNO PROGRESSIVAMENTE A SCOMPARIRE O, COMUNQUE, SUBIRANNO UNA TRASFORMAZIONE RADICALE. QUELLA DEGLI ARCHITETTI E DEI DESIGNER IN PARTICOLARE. ECCO PERCHÉ PARTICOLARE ATTENZIONE VERRÀ RIVOLTA A QUALI POTRANNO ESSERE LE SOFT-SKILL PROGETTUALI PER ARCHITETTI E DESIGNER GRAZIE ALLE QUALI SARÀ POSSIBILE SFRUTTARE PROFESSIONALMENTE IL CAMBIAMENTO, INVECE DI ESSERNE TRAVOLTI.

gratuito con iscrizione a segreteria@archibo.it indicando nome-cognome- codice fiscale

2 CFP

L'evento è prioritariamente rivolto agli iscritti e iscritte dell'Ordine di Bologna

 

Allegati Dimensione
locandina 759.74 KB