La Rete archivi del presente torna con sette trekking archivistici che si svolgeranno dal 22 marzo al 6 giugno 2025.
I trekking e i ciclo-trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi o in bicicletta.
E’ richiesta la prenotazione da effettuarsi compilando il modulo di partecipazione.
2° appuntamento
ore 9.00
ritrovo: Archivio storico comunale di Bologna – Via G. Tartini 1, Bologna
Donne e gravidanza. Dalla gestazione alla nascita: la professionalizzazione dell’ostetrica
Il percorso intende mostrare come, nel corso della contemporaneità, andò sviluppandosi la professionalizzazione della figura dell’ostetrica. Bologna rappresenta, da questo punto di vista, un’esperienza eccezionale: non solo l’Ostetricia era entrata a far parte degli insegnamenti dell’Università fin dalla metà del XVII secolo, ma qui venne fondata la moderna Scuola di Ostetricia, diretta da Maria Dalle Donne. Il trekking attraverserà Bologna in tre tappe, dove, oltre ai documenti d’Archivio, si potranno osservare anche gli edifici di pertinenza e gli oggetti che le ostetriche usavano per la loro professione, in sinergia tra le scienze naturali e le scienze umane.
Trekking proposto dall’Archivio storico dell’Università di Bologna, in collaborazione con Archivio storico comunale, Archivio della Città metropolitana, SMA, DISCI e Archivio di Stato.
La Rete archivi del presente nasce dall’iniziativa di alcuni archivi bolognesi, interessati a uscire dalla atomicità del loro operare e avviare tra studiosi, archivisti e “militanti” della memoria dei diversi Istituti archivistici nuove forme di collaborazione.
Una Rete che sorge in via informale aggregandosi attorno a singoli progetti nella convinzione della necessità di rendere i patrimoni culturali accessibili attraverso eventi culturali, mostre, dibattiti.
L'Archivio Storico dell’Ordine Architetti di Bologna è membro di Rete Archivi del Presente.
Allegati | Dimensione |
---|---|
cartolina evento | 1.99 MB |
programma completo | 842.63 KB |