Nell'ambito delle Giornate Europee del Patrimonio 2024 la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Bologna e le provincie di Modena, Reggio Emilia e Ferrara organizza un incontro con i Funzionari archeologi della Soprintendenza e professionisti e studiosi esterni, nel quale verranno presentati i risultati dei più recenti interventi di scavo e ricerca condotti sul territorio.
Evento gratuito. Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Clicca qui per la scheda completa dell'iniziativa, disponibile sul sito istituzionale della Soprintendenza.
Clicca qui per la scheda completa dell'iniziativa, disponibile sul sito istituzionale della Soprintendenza.
Programma:
Arch. Francesca Tomba – Soprintendente ABAP per la Città metropolitana di Bologna e le province di MO-RE-FE
Saluti istituzionali
Sara Campagnari, Monica Miari – Soprintendenza ABAP di Bologna
Arianna Cocilova – Tecne S.r.l.
Insediamenti nel tempo lungo la via Emilia. Lo scavo archeologico in via Elio Bragaglia a Bologna
Valentina Manzelli – Soprintendenza ABAP di Bologna
Marco Palmieri – Phoenix Archeologia S.r.l.
Lo scavo archeologico dell’ex fonderia SABIEM a Bologna
Marco Palmieri – Phoenix Archeologia S.r.l.
Lo scavo archeologico dell’ex fonderia SABIEM a Bologna
Valentina Di Stefano – Soprintendenza ABAP di Bologna
Marika Delli Pizzi, Laura Cerri – Tecne S.r.l.
San Pietro in Casale, Ex Casone del Partigiano: dati preliminari su un nuovo edificio rustico romano
Marika Delli Pizzi, Laura Cerri – Tecne S.r.l.
San Pietro in Casale, Ex Casone del Partigiano: dati preliminari su un nuovo edificio rustico romano
Annalisa Capurso – Soprintendenza ABAP di Bologna
Michele Bassetti – CORA S.r.l.
Archeologia preventiva: dallo scavo alla valorizzazione del sito pluristratificato presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova a Reggio Emilia
Michele Bassetti – CORA S.r.l.
Archeologia preventiva: dallo scavo alla valorizzazione del sito pluristratificato presso l’Arcispedale Santa Maria Nuova a Reggio Emilia
Carolina Ascari Raccagni – Soprintendenza ABAP di Bologna
Michelangelo Monti – Akanthos S.r.l.
La produzione laterizia nell'antico territorio di Ostellato: la scoperta di una nuova fornace
Michelangelo Monti – Akanthos S.r.l.
La produzione laterizia nell'antico territorio di Ostellato: la scoperta di una nuova fornace
Vanessa Poli – Soprintendenza ABAP di Bologna
ArcheoModena (Ass. Prof.le Benassi Guandalini Scaruffi)
I ritrovamenti archeologici di epoca medievale nella Loggia dei Pico durante i lavori di restauro post-sisma del Palazzo Comunale di piazza della Costituente di Mirandola