Seminario a cura di Wolfhaus in collaborazione con FLA eventi
Presentazione del progetto di realizzazione del condominio Palazzo Vecchio con tecnica costruttiva prefabbricata in legno certificata.
Verranno analizzate le tematiche di demolizione e ricostruzione in ambito urbano, le scelte architettoniche e le soluzioni tecniche adottate in funzione delle esigenze abitative del committente.
Verrà descritto l’iter realizzativo, con focus sull’importanza della prefabbricazione, sul valore di costruire un nuovo edificio che raggiunga la massima efficienza energetica, il maggior comfort abitativo e il più alto grado di resistenza sismica certificata.
Un incontro formativo che abbraccia le tematiche di organizzazione, progettazione ed esecuzione che hanno ridotto del 60% i normali tempi di cantiere.
In questo appuntamento i progettisti direttamente coinvolti nelle fasi di progettazione e costruzione condivideranno con i colleghi presenti le peculiarità del loro lavoro, mostrando i dettagli e le soluzioni adottate per realizzare un’opera all’avanguardia che coniuga performance e comfort abitativo.
Relatore: Arch. Stefano Cavina
Argomento: presentazione del progetto d’eccellenza Palazzo Vecchio caratterizzato da demolizione/ricostruzione in ambito urbano con vincolo di sedime e in regime di superbonus
Relatore: Ing Dall’Olio Francesco
Argomento: Sviluppo e calcolo di fondazioni specifiche per struttura multipiano in legno.
Relatore: Ing Simon Keller
Sistema Costruttivo a Telaio, Caratteristiche, Sicurezza, Comportamento ed esempi di progettazione.
Relatore: Ing Elena Nappi
Argomento: Implementazione energetica delle case in legno attraverso impianti tecnologici, Calcolo, progettazione e raggiungimento dello standard energetico Wolf Haus Energia Più
Relatore: Dott. Vanni Bottaro
Edilizia prefabbricata in legno: mercato, settori d’impiego e tempistiche realizzative.
Seguirà Visita al cantiere in fase di ultimazione ( distante 200m)
Gratuito con iscrizione: link
Allegati | Dimensione |
---|---|
locandina | 298.39 KB |