La Commissione Cultura torna con Città IN CANTIERE

Per chi vuole è prevista una biciclettata lungo la ciclabile del Navile con partenza da Bologna, ritrovo ore 9.00 presso l’ingresso del Parco di Villa Angeletti, Via de’ Carracci 65

Per chi intende recarsi al cantiere in autonomia il ritrovo è alle ore 10.30.

La visita riguarda la nuova costruzione di un nuovo punto ristoro in relazione con Villa Smeraldi, con gli spazi museali adiacenti del Museo della Civiltà Contadina, con il Parco della villa e con il contesto agricolo che caratterizza il territorio circostante.

Ponendosi nel rispetto della traccia storica della piantata padana, il progetto vuole restituire l’esperienza dell’antica percezione del territorio agricolo e allo stesso tempo mettere in dialogo la nuova costruzione con gli spazi già esistenti.
Il fabbricato è progettato con struttura in legno. La visita è programmata durante la fase di montaggio delle pannellature in xlam.

La visita sarà accompagnata da:
Arch. Giovanni Maini (SGlab, progettista, direttore lavori e coordinatore della sicurezza)

Durata indicativa: 2 ore
Numero massimo di partecipanti: 30 persone, visita riservata agli iscritti dell’Ordine Architetti Bologna

Ai partecipanti sarà offerto un piccolo rinfresco al termine della visita

DA SAPERE
Per partecipare alla visita occorre indossare i DPI (dispositivi di protezione individuali) di legge: scarpe antinfortunio, casco.
Chi non indosserà tali DPI non sarà introdotto in cantiere.  

ISCRIZIONE E CFP
Iscrizione obbligatoria tramite e-mail: segreteria@archibo.it indicano NOME - COGNOME - CODICE FISCALE
Agli architetti partecipanti sono riconosciuti 2 CFP

Città in cantiere è un programma di visite a cantieri edilizi di particolare significato nella realtà urbana di Bologna e del suo circondario: interventi che oltre a presentare uno specifico interesse dal punto di vista tecnologico ed organizzativo, possano rappresentare aspetti inci