L’intelligenza artificiale generativa (IAG), con la sua capacità di elaborare enormi quantità di dati e individuare pattern complessi, sta rivoluzionando la creatività progettuale di architetti e designer. Il vero cambiamento non risiede solo in una diversa forma mentis progettuale, ma soprattutto nel fatto che l’IA generativa non sia più appannaggio di pochi esperti: è divenuta, infatti, una risorsa alla portata di tutti, anche dal punto di vista economico.
Attraverso semplici istruzioni in linguaggio naturale, una platea mondiale di professionisti può ora ampliare i propri orizzonti, stimolando l’immaginazione e introducendo nuove frontiere nella progettazione.
La Fondazione Umbra per l’Architettura (FUA), all’interno del programma COMUNIT UP, finanziato dal MIBAC e da NextGenerationUE all’interno dei progetti del PNRR (MIC 313.3 – SubInvestimento 3.3.1), ha predisposto una serie coordinata di webinar dedicati ad un’esplorazione approfondita delle frontiere dell’intelligenza artificiale generativa.
Tutti i webinar verranno erogati in collaborazione con Smart Ark Academy e attraverso la sua piattaforma formativa.
Questo appuntamento è dedicato all’approfondimento del ruolo dell’intelligenza artificiale nei processi BIM.
Durante l’incontro verrà illustrato come la digitalizzazione e il BIM stiano rivoluzionando il mondo dell’edilizia, dall’ideazione alla gestione degli edifici, migliorando efficienza, precisione e sostenibilità. Dopo i vantaggi offerti dal BIM, verranno analizzate le potenzialità dell’AI nell’automazione dei flussi di lavoro BIM, mostrando come algoritmi avanzati e machine learning possano supportare la progettazione, l’ottimizzazione strutturale e il controllo delle interferenze.
Nello specifico verranno presentate le tecniche per controllare i dettagli dell’output, per adattarlo ai progetti architettonici ed in particolare saranno trattati:
- L’evoluzione digitale nel settore delle costruzioni
- Il ruolo dell’intelligenza artificiale nella trasformazione digitale
- AI e automazione nei processi BIM
- Esempi pratici di AI applicata ai modelli BIM
- Strumenti e software BIM che già integrano AI
2 CFP
Iscrizione: https://smartark.academy/bim-e-intelligenza-artificiale-il-futuro-della-progettazione/