La Rete archivi del presente torna con sette trekking archivistici che si svolgeranno dal 22 marzo al 06 giugno 2025.

I trekking e i ciclo-trekking sono gratuiti e si svolgono a piedi o in bicicletta.

E’ richiesta la prenotazione da effettuarsi compilando il modulo di partecipazione.

4° appuntamento
ore 15.00
ritrovo: Archivio dell’Unione donne in Italia – Via Castiglione 24, Bologna

80 anni di storia. Dalla Resistenza all’associazionismo femminile
Nel 2025 ricorre l’ottantesimo anniversario della fondazione di UDI e Cif, che affondano le radici nell’organizzazione resistenziale dei Gruppi di Difesa delle Donna. La data segna anche la rifondazione della Cooperazione e dei gruppi femminili al suo interno, dopo il ventennio fascista. L’associazionismo femminile è stato un tassello fondamentale della storia italiana, che ha permesso alla società di progredire, migliorare, fare entrare nella vita delle donne diritti sempre negati per guardare al futuro e immaginare un avvenire più equo per il nostro Paese. Vogliamo accompagnarvi attraverso gli archivi di tre associazioni che da sempre si sono battute per il cambiamento e l’emancipazione. Il trekking parte dall’Archivio dell’Unione donne in Italia; ci sposteremo poi all’archivio del Centro italiano femminile in Via del Monte 5 e concluderemo la visita alla Fondazione Ivano Barberini, via Mentana 2 per ripercorre le lotte, le manifestazioni e il pensiero delle donne che hanno costruito col loro operato una società migliore.

 

La Rete archivi del presente nasce dall’iniziativa di alcuni archivi bolognesi, interessati a uscire dalla atomicità del loro operare e avviare tra studiosi, archivisti e “militanti” della memoria dei diversi Istituti archivistici nuove forme di collaborazione.
Una Rete che sorge in via informale aggregandosi attorno a singoli progetti nella convinzione della necessità di rendere i patrimoni culturali accessibili attraverso eventi culturali, mostre, dibattiti.

L'Archivio Storico dell’Ordine Architetti di Bologna è membro di Rete Archivi del Presente.

Allegati Dimensione
programma completo 460.33 KB