La presenza dei luoghi sacri nella collina bolognese

Evento

Fondazione CENTRO STUDI PER L’ARCHITETTURA SACRA Cardinale Giacomo Lercaro ETS propone una serie di visite guidate anticipate da un incontro introduttivo con Paola Foschi.

Ingresso libero

iscrizione: www.fondazionelercaro.it/centro-studi

Per gli iscritti e l le iscritte all’Ordine degli A PPC di Bologna sarà possibile presentare richiesta di 1 CFP in autocertificazione per ogni appuntamento.

Visita Guidata alle Chiese di Montesevero, Luminasio e Borghi

Evento

Visita guidata a cura di Fondazione CENTRO STUDI PER L’ARCHITETTURA SACRA Cardinale Giacomo Lercaro ETS

Trekking per Chiese

Evento

Visita guidata a cura di Fondazione CENTRO STUDI PER L’ARCHITETTURA SACRA Cardinale Giacomo Lercaro ETS In collaborazione con Club Alpino Italiano, sezione di BOLOGNA.

Iscrizione obbligatoria nel sito www.fondazionelercaro.it/centro-studi

Quota di partecipazione: € 10,00 per l’assicurazione da versare all’incaricato CAI (in contanti)

Come ci si muove: a piedi e con bus di linea. Poiché non c'è accesso sui fondi privati, i percorsi a piedi sui Colli sono su asfalto.

Visita Guidata alle Chiese dei Colli bolognesi

Evento

Visita guidata a cura di Fondazione CENTRO STUDI PER L’ARCHITETTURA SACRA Cardinale Giacomo Lercaro ETS

Iscrizione obbligatoria nel sito www.fondazionelercaro.it/centro-studi

Partecipazione gratuita: posti limitati

Ritrovo: E’ necessario prenotarsi sul sito per la visita di ciascuna chiesa.
Gli orari delle visite sono: 9.30, 10.15, 11.00,11.45 con capienza massima di 20 persone ogni turno.
Non è possibile iscriversi a più turni per la stessa chiesa

Visita Guidata alle Chiese di Casalecchio di Reno

Evento

Visita guidata a cura di Fondazione CENTRO STUDI PER L’ARCHITETTURA SACRA Cardinale Giacomo Lercaro ETS

Iscrizione obbligatoria nel sito www.fondazionelercaro.it/centro-studi

Partecipazione gratuita

Come ci si muove: in macchina, in autonomia

Piastrellature ceramiche: progettazione, posa e manutenzione

Evento

In occasione del Cersaie 2025 Assoposa propone il seminario Piastrellature ceramiche: progettazione, posa e manutenzione tutti giorni della manifestazione fieristica (22-23-24-25-26).

Orario: 14.00-16.00 

Illuminotecnica e Progettazione Sostenibile: tecnologie innovative nell'edilizia contemporanea

Evento

Seminario a cura di Action Group srl - Infoprogetto

L’evento si articola nell’acquisizione dei fondamenti teorici della luce, analizzandone le proprietà fisiche (intensità, temperatura colore, spettro, CRI) e i principali parametri fotometrici. Approfondisce il ruolo della luce nella storia dell’arte e dell’architettura, evidenziandone gli effetti sulla percezione spaziale e sul benessere psicofisico. 

Il Restauro Architettonico di fronte alla Grande Lacuna. Il Ruolo della Sicurezza Strutturale

Evento

La Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala il seminario organizzato dall’Agenzia Regionale Ricostruzioni Regione ER in collaborazione con la Soprintendenza ABAP per la città metropolitana di Bologna e la Soprintendenza ABAP per le province di Modena, Reggio Emilia e Ferrara. 

La partecipazione in presenza al Seminario dà diritto a 4 CFP assegnati dalla Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna.

I crediti formativi potranno essere attribuiti solo se la frequenza del partecipante sarà per l'intera durata dell'evento.

Infiltrazioni da terrazze e balconi. Come difendersi dalle contestazioni

Evento

Seminario formativo in occasione di Cersaie 2025

Corso Aggiornamento in Prevenzione Incendi ex 818

Evento

IIPLE organizza il corso di di aggiornamento per abilitati ex 818 nei giorni 24 e 28 ottobre 2025

Argomento: Applicazione del Codice di prevenzione incendi
Durata: 8 ore + test finale

Scheda e iscrizioni al seguente link

Aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP/ASPP

Evento

IIPLE organizza un seminario di aggiornamento coordinatore sicurezza e RSPP/ASPP

Argomento: Il Nuovo Accordo Stato Regioni - approfondimento sugli sviluppi e le criticità del sistema

presentazione corso Generative AI per architettura e design

Evento

A seguito della convenzione attivata con Sole 24 ORE Formazione si segnala la possibilità di partecipare al  webinar di presentazione del corso "

Il Nuovo Accordo Stato Regioni - approfondimento sugli sviluppi e le criticità del sistema

Evento

La Scuola Edile di Bologna organizza un incontro in presenza, con l’obiettivo di approfondire le novità introdotte dal Nuovo Accordo Stato-Regioni del 17/04/2025 sulla formazione obbligatoria relativa alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro, con un focus particolare sull’introduzione dei nuovi percorsi formativi, la progettazione e le modalità organizzative necessarie a garantire correttezza formale ed efficacia reale della formazione svolta.

Elizabeth Diller a Cersaie 2025

Evento

Alla sua 42ª edizione torna il Salone Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno.

Dal 22 al 26 settembre, Bologna si trasforma nel centro nevralgico della community internazionale delle finiture per l’architettura.

Anche quest’anno ProViaggi Architettura contribuisce alla curatela del ciclo di incontri “Costruire, Abitare, Pensare”, che porterà a Bologna alcune delle voci più autorevoli del panorama internazionale dell’architettura e del design. 

Corsi online Centoform finanziati dalla Regione Emila Romagna

03/09/2025 News

La Federazione Ordini Architetti P.P.C. Emilia Romagna segnala l'attivazione di nuovi corsi online organizzati da Centoform, ente accreditato in Regione Emilia Romagna, che si svolgeranno ad ottobre-novembre 2025:

Il fotovoltaico integrato: una soluzione architettonica per l’autonomia energetica

Evento

Evento formativo a cura di Forme srl sb in collaborazione con Megasol

Approfondire le potenzialità del fotovoltaico integrato (BIPV), analizzandone aspetti tecnici, normativi, estetici e culturali. Comprendere come integrare armoniosamente l’energia solare nell’ambiente costruito, attraverso soluzioni innovative e casi studio nel contesto italiano.

gratuito con iscrizione: link oppure scrivendo a naresh.coppolaneri@formesrl.it

Spazio pubblico urbano: la dimensione umana della città

Evento

Evento a cura di FLA Eventi

L’idea che la qualità della vita sia migliore fuori dalla città, pone in costante contraddizione il dovere con il volere, sfociando spesso in frustrazione. Possiamo ancora pensare di dover passare la maggior parte del nostro tempo in un luogo che non ci piace o che addirittura percepiamo come ostile e stressante? Luogo che, per di più, noi stessi abbiamo concepito e progettato? L’arredo urbano gioca un ruolo fondamentale creando luoghi al posto di spazi, appartenenza al posto di estraneità.

ARGOMENTI

Schermo solare come parte della gestione del carico termico

Evento

Evento a cura di FLA Eventi

Col cambiamento climatico, la protezione solare diventa sempre più importante. Sia come elemento architettonico che come tecnologia di uso temporaneo, gli schermi solari aiutano a difenderci dal surriscaldamento degli ambienti. Nel corso verranno spiegate le diverse tipologie e pratiche, abbinate a possibili materiali, la loro efficienza e sostenibilità

DOCENTE Dott. Guenther Gantioler

2 CFP
I crediti formativi verranno caricati solo agli architetti che seguiranno in diretta il webinar.

Progettare la cucina contemporanea: design thinking, comportamenti e strumenti per architetti

Evento

Appuntamento a cura di FLA Eventi

Il corso si pone come obbiettivo di offrire agli architetti un modulo formativo che esplori lo spazio cucina in chiave relazionale e strategica, integrando trend, comportamenti emergenti e strumenti di design thinking.

ARGOMENTI