La riforma della Pubblica Amministrazione. Il futuro non è un vicolo cieco
seminario valido per aggiornamento professionale in deontologia/discipline ordinistiche
gratuito - 4 CFP
seminario valido per aggiornamento professionale in deontologia/discipline ordinistiche
gratuito - 4 CFP
iscrizioni aperte fino al 30 aprile 2021
pubblicazione on line scaricabile e consultabile
Pubblicazione ed apertura del periodo per la richiesta di chiarimenti 01/03/2021 - Apertura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa 21/03/2021 - scadenza bando ore 12:00 del 15/04/2021
Comunicato congiunto di tutti gli Ordini e Collegi professionali
Si informa che l'Ordine degli Architetti di Bologna adempie al protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
Committenza privata cerca esperti nel settore delle Valutazioni Ambientali Strategiche (VAS).
Il Comune di Cesena intende candidare al "programma innovativo per l'abitare " un intervento di rigenerazione urbana.
scadenza 2 marzo 2021
Formazione a costo zero e accessibile a tutti gli iscritti dell’Ordine di Bologna
Procedura aperta, ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., del servizio di rilievo, verifica della vulnerabilità sismica, progettazione, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in modalità BIM per il restauro e la rifunzionalizzazione del compendio demaniale “Ex Circolo Sottufficiali” (SCHEDA FID0045) porzione dell’ex Convento di Sant’Apollonia nel Comune di Firenze
“Dai bordi al cuore della città” è il titolo del concorso di idee che il Comune di Santeramo in Colle, con il supporto tecnico scientifico di Europan Italia, ha lanciato il 28 dicembre 2020, per raccogliere proposte, idee, strategie e scenari evolutivi tesi a qualificare il paesaggio periurbano connesso ad un sistema di greenway che penetra la città.
Nell'ambito dell'accordo di interscambio culturale siglato nel 2019, lo scorso 2 dicembre 2020 il Colegio de Arquitectos de Mendoza (Camza) e l'Ordine degli Architetti di Bologna (Archibo) nel corso di una videoconferenza si sono scambiati una presentazione sui principali aspet
La città contemporanea e lo spazio pubblico possono essere descritti e declinati in molti modi: 24hours/smart/slim/active/ generic/junk-city. Il delinearsi di nuovi metabolismi urbani, i problemi derivanti dai cambiamenti climatici, la necessità di una maggiore resilienza di cittadini e città, le diversità sociali...