La riforma della Pubblica Amministrazione. Il futuro non è un vicolo cieco
seminario valido per aggiornamento professionale in deontologia/discipline ordinistiche
gratuito - 4 CFP
seminario valido per aggiornamento professionale in deontologia/discipline ordinistiche
gratuito - 4 CFP
Il Comune di Serramazzoni (Mo) ha trasmesso con richiesta di diffusione l'avviso per:
"SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO AL PROFILO PROFESSIONALE DI "FUNZIONARIO TECNICO” (Cat. D1 - CCNL Funzioni Locali)"
La Direzione Regionale Musei Emilia-Romagna partendo dalla Giornata Nazionale del Paesaggio del 14 marzo, istituita dal Ministero nel 2016 per promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati, ha deciso di promuovere un’azione comune d
Pubblicazione ed apertura del periodo per la richiesta di chiarimenti 01/03/2021 - Apertura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa 21/03/2021 - scadenza bando ore 12:00 del 15/04/2021
Comune di Vergato (BO) - avviso pubblico
Comunicato congiunto di tutti gli Ordini e Collegi professionali
Si informa che l'Ordine degli Architetti di Bologna adempie al protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro.
Il Comune di Cesena intende candidare al "programma innovativo per l'abitare " un intervento di rigenerazione urbana.
scadenza 2 marzo 2021
Formazione a costo zero e accessibile a tutti gli iscritti dell’Ordine di Bologna
Nell'ambito dell'accordo di interscambio culturale siglato nel 2019, lo scorso 2 dicembre 2020 il Colegio de Arquitectos de Mendoza (Camza) e l'Ordine degli Architetti di Bologna (Archibo) nel corso di una videoconferenza si sono scambiati una presentazione sui principali aspet
La città contemporanea e lo spazio pubblico possono essere descritti e declinati in molti modi: 24hours/smart/slim/active/ generic/junk-city. Il delinearsi di nuovi metabolismi urbani, i problemi derivanti dai cambiamenti climatici, la necessità di una maggiore resilienza di cittadini e città, le diversità sociali...