Lunedì 26 ottobre 2020, avrà inizio il Corso di Specializzazione in Prevenzione Incendi, che si concluderà la prima settimana di maggio 2021 con la prova d’esame.
Il corso si svolgerà in streaming sincrono e coinvolgerà sia esperti del Corpo Nazionale Vigili del Fuoco sia professionisti sia docenti universitari, che proprio per la modalità online del corso, interverranno da tutta Italia e qualcuno anche dall’estero.
Il corso è abilitante ai fini dell’iscrizione all’Albo Ministeriale di cui agli artt. 3 e 6 del DM 5 agosto 2011.
La formazione, della durata di 120 ore, verrà coordinata dal Centro di Ricerca CIAS dell’Università degli Studi di Ferrara, d’intesa con l’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della provincia di Ferrara e con la gestione amministrativa del Consorzio Futuro in Ricerca.
Il Corso si terrà in forma virtuale (con l’impiego di applicativi gratuiti che verranno indicati all’approssimarsi dell’inizio del corso) nelle giornate di LUNEDì e di MERCOLEDì, con orario pomeridiano e lezioni di 2 o 3 ore e termine alle 19:30, secondo il calendario dettagliato allegato. Come previsto dai regolamenti del Corso, la visita ad una attività soggetta ai controlli di prevenzione incendi (aprile 2021) e l’esame devono essere effettuati in presenza.
SEZIONE DI APPROFONDIMENTO
Il corso di 120 ore sviluppa compiutamente il programma previsto con Nota Ministeriale n.15480 del 16.10.2019, che già predilige gli aspetti pratici, tuttavia la materia da trattare è molto ampia e quindi è stato previsto un ciclo di corsi integrativi (per un totale di 52 ore) che, seppure indirizzati ai professionisti già iscritti alle liste ministeriali, sono stati ma studiati in modo da risultare complementari al corso base.
Il modulo di approfondimento non è obbligatorio per coloro si iscrivono al corso base
Procedura di iscrizione online alla pagina: https://cias-ferrara.it/formazioneth-1/index.html
20 CFP da autocertificare tramite piattaforma imateria
Per eventuali informazioni rivolgersi alla Responsabile Scientifico del corso: arch. Maddalena Coccagna, 0532.293658, formazioneth@unife.it
Allegati | Dimensione |
---|---|
presentazione e info | 438.48 KB |
calendario corso base | 97.83 KB |
calendario corso approfondimento | 99.37 KB |