 |
|
|
Rassegna promossa dalla commissione PAES e Sostenibiltà dell’Ordine degli Architetti di Bologna e dal comune di San Lazzaro nell’ambito delle attività divulgative del PAES (Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile), che vuole essere momento di riflessione e confronto tra addetti ai lavori e cittadini sui temi urgenti della sostenibilità ambientale e della resilienza.
Quattro proiezioni, ogni martedì di ottobre, seguite da un momento di dibattito.
|
|
|
 |
|
|
La Commissione Paes e Sostenibilità dell'Ordine, in collaborazione con il Comune di San Lazzaro, ha organizzato una rassegna di film sui temi della sostenibilità ambientale.
Il 1° appuntamento prevede la proiezione del film: DOMANI (registi Cyril Dion e Mélanie Laurent)
3 settembre alle ore 21.00 presso la Corte del Cinema di San Lazzaro
|
|
|
 |
|
|
Evento organizzato dalla Commissione Sostenibilità e Paes rivolto agli studenti delle scuole superiori.
Durante il pomeriggio verranno proiettati il film documentario "Last call for planet earth” di J. Allarded il cortometraggio “Man” di S. Cutts .
|
|
|
 |
|
|
Programma di incontri "3+1 sul paesaggio", curato dalla Commissione Paesaggio, con 4 lezioni da marzo a giugno.
3+1 sul paesaggio - gli incontri
Il Parco Agricolo di Ferrara
Lectio Magistralis di JOAO NUNES in collaborazione con Direzione Regionale Beni Culturali dell'E/R, ACMA e CNAPPC
29 marzo, 17.15 Sala B - Salone del Restauro di Ferrara
Trasformazioni
conferenza di MICHAEL VAN GESSEL in collaborazione con Direzione Regionale Beni Culturali dell'E/R, ACMA e CNAPPC
30 marzo, 16.30 sala Massari - Salone del Restauro di Ferrara
Verso un'educazione paesaggistica di larghe vedute
con Lisa Diedrich, caporedattore di "Landscape" e di "scape" e docente di paesaggio presso l'Università di Malmo e Monica Gora, artista e paesaggista.
8 maggio, 17:30 - Ordine Architetti Bologna
Il quarto incontro è stato annullato per via della concomitanza con l'emergenza sisma che ha colpito l'EmiliaRomagna a fine maggio del 2012
locandina